C’è tempo per presentare le domande, esclusivamente per via telematica fino a giovedì prossimo.
Los vientos de la antipolítica en Italia llevaron a aprobar una reforma que recorta el número de parlamentarios y que proporcionalmente disminuye mucho más la representación de los italianos en el exterior.
LO ÚLTIMO
Más Noticias
L’attivo e impegnato dirigente aclista, fu vicepresidente del Comites di Buenos Aires e presidente del Comites di Lomas de Zamora. Una intensa attività nel sociale, nella politica e in altre istituzioni rappresentative della collettività italiana negli ultimi quarant’anni.
Il prestigioso cardiochirurgo, figlio di emigrati siciliani, sarà ricordato oggi alle 18.30 via zoom, dall’amb. Giuseppe Manzo, Dario Signorini presidente di FEDIBA e dal cardiologo Ricardo López Santi. Presente anche Luis Landriscina.
Il suo incarico all’OIM in Panama lo ha portato alla decisione di lasciare la guida della Confederazione delle Istituzioni Italiane dell’Argentina. Gli succede Maria Florencia Caretti
Impegnata, intelligente, sensibile, la sua prematura scomparsa crea un grande vuoto nelle fila della dirigenza della collettività. Era Presidente del Circolo Vicentino e segretaria del Comites, già presidente del CAVA e segretaria di FEDITALIA.
Quasi certa l’approvazione della riforma costituzionale approvata l’anno scorso. Gli eletti all’estero passeranno da 18 a 12 (4 senatori e 8 deputati. Schiavone (CGIE) scrive a Di Maio: necessario assicurare l’informazione e la partecipazione anche all’estero.
Nell’ambito delle audizioni per l’istituzione della Bicamerale per gli italiani all’estero, sono stati ascoltati i vertici dell’ICE Agenzia e di Assocamerestero